Il mercato degli E-Commerce cresce sempre più velocemente; più imprese ultimamente hanno deciso di espandersi portando il proprio business online.
I portali, ad oggi, sono funzionali sebbene decisamente freddi rispetto a un acquisto più tradizionale. Niente contatti umani, nessuna possibilità di toccare la merce o di provarla. Manca la vera esperienza di acquisto.
Ed ecco allora Witag e Foto Virtuali si uniscono per trasformare lo shopping online, rendendolo sempre più reale. E, allo stesso tempo rivoluzionare i negozi fisici, rendendoli sempre più virtuali.
Perché il futuro del retail già si sta delineando come una fusione virtuosa tra i due mondi.
Verso gli E-commerce con Realtà Aumentata
Una delle tecnologie che potrebbe trainare il futuro del commercio elettronico è la realtà aumentata. Che permette di simulare un’esperienza di acquisto in-Store lasciandoci comodamente sul divano di casa. E aggiungendo tutti i vantaggi che le piattaforme digitali possono dare all’esperienza di shopping.
Un software di questo lo produce un startup italiana, chiamata Foto Virtuali. In Witag si sta già immaginando un nuovo modo di fare acquisti online, una fusione tra la spesa tradizionale e l’E-commerce.
Dopo il boom dell’E-commerce di questi mesi di lockdown , si sta cercando di anticipare il più possibile le necessità del prossimo futuro di clienti, aziende e soprattutto marchi fashion. C’è un interesse clamoroso, in Witag riceviamo tutti i giorni richieste sulla virtualizzazione. Abbiamo un’idea molto chiara riguardo il futuro degli E-commerce: dev’essere un mondo interattivo, immersivo, fruibile dai dispositivi dell’utente.
Witag e Foto Virtuali insieme per rivoluzionare gli acquisti online!
Uno dei servizi che offre la startup Foto Virtuali e quella di sovrapporre elementi digitali al mondo reale attraverso l’utilizzo di uno schermo – che sia quello del telefono o di un visore dedicato – di una fotocamera e di sensori.
La realtà aumentata mostra la sua utilità nel caso in cui abbiamo bisogno di sistemare un nuovo mobile in salotto. Al posto di andare in negozio, è possibile sceglierlo sulla base dei nostri ricordi o di una fotografia sullo smartphone, per poi vedere davvero come sta una volta che è già stato acquistato e montato, questi strumenti permettono di avere un’anteprima posizionando l’oggetto virtuale nello spazio reale della nostra abitazione.
Ennesimo esempio di una rivoluzione che toccherà ogni sfera dello shopping, fino ad entrare anche nei camerini dei negozi dove specchi magici elaboreranno enormi quantità di dati in pochissimi secondi per darci informazioni personalizzate e consigli di abbinamento al vestito che stiamo provando.