In questo post ti mostriamo come tracciare la sottoscrizione di un Form (Contact Form 7 per WordPress) con il nuovo Google Analytics 4 e Google Tag Manager.

Parla con un nostro esperto!
Passa ora a GA4, ti aiutiamo noi!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.

    Crea un nuovo tag su GTM

    Per prima cosa dobbiamo creare un tag in Google Tag manager.

    Vai nella sezione Tag New > Google Analytics 4: Event.

    Nel box Configuration Tag (A) seleziona il tag collegato a Google Analytics 4

    Visto che stiamo tracciando una compilazione di un Form, quindi l’utente sta generando una lead, utilizzeremo il nome evento generate_lead come suggerito dal team di Google:

    A questo punto, il nostro tag apparirà in questo modo:

    Opzionale: Definire i parametri evento

    Con questi parametri possiamo raccogliere una serie di informazioni aggiuntive.

    Inseriamo i seguenti valori come in immagine (B):

    • Parameter name: lead_type
    • Value: newsletter_subscription

    Opzionale: Definire le user properties

    Il tag evento di Google Analytics 4 ci offre un’altra possibilità: quella di definire la proprietà utente.

    Se compiliamo questo campo, tutti gli utenti che hanno compilato il form, secondo le regole che abbiamo inserito nel tag, saranno riconosciuti come sottoscrittori di questo tipo di lead.

    Inseriamo i seguenti valori, come in immagine (C):

    • Property name: newsletter_subscriber
    • Value: true

    Crea il tag custom per Contact Form 7

    Lo script sarà il seguente:

    script>
    document.addEventListener( 'wpcf7mailsent', function( event ) {
     window.dataLayer.push({
     "event" : "cf7submission",
     "formId" : event.detail.contactFormId,
     "response" : event.detail.inputs
     })
    }); 
    </script>

    Copia il codice e incollalo in GTM. Crea un nuovo tag in Tag > New > Custom HTML:

    Passiamo alla creazione del trigger di tipo DOM Ready che si attiverà quando gli elementi della pagina sono disponibili

    Creare il trigger da passare a GA4

    Ora che abbiamo a disposizione l’evento ‘cf7submission‘ nel data layer, possiamo utilizzare il trigger Custom Event.

    Selezioniamo un trigger di tipo Custom Event

    Ora inseriamo nel box il nome esatto dell’evento pushato a data layer:

    Crea la dimensione personalizzata su GA4

    Ora dobbiamo registrare una nuova dimensione personalizzata in GA4, in modo da poter vedere il valore del parametro che abbiamo inserito nel nostro tag (quello che abbiamo chiamato “lead_type”).

    Andiamo in Events All Events > Manage Custom Definitions

    Inseriamo il nome del parametro che abbiamo scritto nel Tag in Google Tag Manager, ossia ‘lead_type’ (A) e, se vuoi, puoi modificare il nome che apparirà all’interno dei tuoi report dando un nome più chiaro (B), che ho chiamato “Lead Type”:

    Salviamo

    Pubblicare il contenitore GTM

    Se tutti i test sono andati a buon fine, puoi pubblicare il contenitore in Google Tag Manager per rendere le modifiche live sul sito web.

    Come visualizzare i risultati su GA4?

    Una volta eseguiti questi passaggi, Google Analytics 4 inzierà a raccogliere le informazioni.

    Dopo 24 ore, i valori saranno visibili nel Rapporto Events > All Events

    Parla con un nostro esperto!
    Passa ora a GA4, ti aiutiamo noi!
    Contattaci per una prima consulenza gratuita.