I meta tag in SEO sono frammenti di testo nascosti nel codice della pagina che descrivono il contenuto della pagina stessa. Sono simili ai tag dei blog e aiutano i motori di ricerca a capire di cosa tratta la pagina.
Cos’è un meta tag?
I meta tag sono una parte importante del codice HTML che viene inserita nei siti web per fornire informazioni importanti ai motori di ricerca e ai browser. I meta tag contengono informazioni come il titolo del sito web, una descrizione del contenuto e parole chiave che aiutano i motori di ricerca a classificare i tuoi contenuti.
Queste informazioni sono importanti per aumentare la visibilità del tuo sito web nei motori di ricerca. Utilizzando i meta tag, puoi assicurarti che i tuoi contenuti siano visibili agli utenti che stanno cercando qualcosa di specifico.
Come scrivere correttamente i Tag delle tue pagine
Per ottenere i migliori risultati, è importante scrivere correttamente i tag delle tue pagine.
Per farlo, la prima cosa da fare è scegliere una parola chiave pertinente ed esaustiva per la tua pagina web.
Questa parola chiave deve essere inserita nel titolo della pagina, nel meta tag, nel nome del file e nella descrizione della pagina. Ricorda che i tag devono essere brevi, ma anche chiari e specifici. Inoltre, assicurati di aggiornare le tue parole chiave periodicamente per mantenere la tua ricerca sempre al top.
Se segui queste semplici regole, i tuoi tag saranno ottimizzati e migliorerai la visibilità del tuo sito web nei motori di ricerca.
Tag Header
Cosa sono i tag di Intestazione?
I tag di intestazione sono uno strumento utile per gli sviluppatori web che consente loro di fornire una struttura e una gerarchia alla struttura di un sito web.
I tag di intestazione sono costituiti da etichette HTML che iniziano con un tag di apertura
Il “codice” da inserire per il tag d’intestazione è “H”, mentreil numero che lo affianca deve far riferimento alla priorità che tu vuoi assegnargli. L’impostazione, infatti, deve seguire un ordine. Vediamo come:
<h1>
il numero 1 fa riferimento alla prima sezione con cui faccio partire il tutto. Per chiudere il tag:
</h1>
All’interno indicheremo il relativo testo all’interno dei tag <p> e </p> . Pertanto, ora che voglio impostare il titolo di un paragrafo che codice sceglierò? <h2>. E per quello del sottoparagrafo? <h3> naturalmente.
Esempio tag header errato:
<h1>I benefici della SEO</h1>
<p>testo.....</p>
Esempio tag header corretto:
<h1>I benefici della SEO </h1>
<p>testo.....</p>
<h2>seo offpage</h2>
<p>testo...</p>
<h3>seo onpege</h3>
<p>testo....</p> .... …
Cos’è il tag Title?
Il tag Title è un elemento HTML che viene utilizzato per definire il titolo di una pagina Web.
È un tag di testo che compare nell’intestazione di una pagina Web e viene visualizzato nella barra del titolo della finestra del browser. Il titolo della pagina è uno degli elementi più importanti per il posizionamento del sito nei motori di ricerca.
Il tag Title deve contenere parole chiave pertinenti all’argomento della pagina, in modo che i motori di ricerca possano identificare e classificare la pagina correttamente. Il contenuto del tag Title è fondamentale per la visibilità di un sito web. Deve essere unico, contenere le parole chiave adeguate e deve essere espresso in maniera chiara e breve.
Esempio tag title errato:
seo, come ottimizzare, seo milano, meta title seo
Esempio tag title corretto:
Come ottimizzare il tag title per la SEO
Il meta tag description
Che cosa è il meta tag description?
I meta tag description sono una parte importante del codice HTML di una pagina web, che fornisce una breve descrizione del contenuto della pagina. Questi meta tag vengono utilizzati per aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto della pagina, aumentando così la possibilità di essere presenti nei risultati di ricerca. La descrizione deve essere accurata e descrivere in modo chiaro il contenuto della pagina, in modo che gli utenti possano capire perché dovrebbero visitarla. I meta tag description possono anche essere visualizzati nei risultati di ricerca, dando agli utenti una panoramica del contenuto della pagina.
Ecco un esempio pratico:
<head>
<meta name="description" content="[contenuto]">
</head>
A differenza dei title, la lunghezza ideale della meta description per i motori di ricerca, dovrebbe essere 150 caratteri o poco più.