Le linee guida di Google prevedono che i link da tenere in considerazione ai fini del posizionamento siano naturali, ovvero non ottenuti come conseguenza di scambi o compravendite. Il controllo della naturalezza del profilo dei link è oggetto di molti algoritmi di Google, e spesso porta alla sterilizzazione del valore dei link acquistati se non a una vera e propria penalizzazione dei siti che li ricevano.

Parla con un nostro esperto!
Crea con noi una strategia di Link Building
Contattaci per una prima consulenza gratuita.

    I link nascono per aiutare le persone a scoprire nuovi contenuti in grado di rispondere alle loro esigenze. I link sono sempre stati citati tra i più influenti fattori sul posizionamento, e la loro importanza è stata ribadita negli ultimi anni siccome sono stati annoverati assieme ai contenuti e a RankBrain (il meccanismo di machine learning preposto a interpretare il significato delle nuove ricerche di informazioni) come uno dei tre elementi più importanti ai fini del posizionamento sulle serp (pagine dei risultati dei motori di ricerca).

    La metodologia tradizionale per attuare una link building efficace consiste nella realizzazione di guest post di alta qualità da offrire a siti con un buon trust e in linea con il proprio argomento.

    I contenuti di qualità offerti ad altri blog del settore permettono di ottenere traffico effettivo, di migliorare la visibilità del brand, di dimostrare la propria competenza attorno a un determinato argomento, di raggiungere ulteriori fasce di pubblico.

    Coloro che si occupano di link building devono applicare una serie di valutazioni al fine di appurare se i portali considerati per le attività di acquisizione dei link sono effettivamente di valore e vantaggiosi.

    La qualità di un sito può manifestarsi sotto diversi aspetti:

    • viene menzionato in diversi contesti nel web
    • possiede un buon numero di contenuti di alta qualità e percepiti come originali, utili ed esaustivi dal proprio pubblico
    • ha traffico
    • viene aggiornato in maniera costante e presenta contenuti recenti
    • ottiene a propria volta backlink di valore

    Queste sono le più importanti considerazioni da fare quando si scelgono dei portali per avviare attività di link building di qualità.

    Dunque, il primo passo per riuscire ad improntare una buona strategia di web marketing è realizzare un sito ottimale dal punto di vista dei contenuti, della velocità di caricamento e della visualizzazione su dispositivi mobili. Occorre evitare il copia-incolla di contenuti da siti di competitor, e sforzarsi di produrre testi originali e di utilità per i visitatori del sito.

    Verificare i link ottenuti dai competitor tramite le loro attività di link building può darci un’idea di quanto la concorrenza sia forte e agguerrita da questo punto di vista. Ovviamente è necessario fare la stessa analisi anche relativamente al sito da promuovere e posizionare. È necessario verificare il ranking attuale, nonché il profilo backlink acquisito nel tempo.

    Parla con un nostro esperto!
    Crea con noi una strategia di Link Building
    Contattaci per una prima consulenza gratuita.