Non c’è una sola azienda al mondo che non vorrebbe essere considerata innovativa. Tutti inseguono l’innovazione. Ma in realtà è quello che spesso accade: i manager e gli amministratori ritengono che innovare non rientri direttamente nelle loro competenze. Perché un tale punto di vista?

Parla con un nostro esperto!
Vuoi sviluppare un progetto innovaativo?
Contattaci per una prima consulenza gratuita.

    Idee sbagliate sull’innovazione

    Le innovazioni che contano di più riguardano servizi o anche tecniche che aprono mercati enormi. Pensiamo, per esempio, all’e-commerce o addirittura ai post-it. O probabilmente alle innovazioni che determinano un cambiamento fondamentale nel modo in cui operano le aziende, come quella che consente ad un’azienda di adottare un nuovo sistema di shopping online. In effetti, alcuni pensano che inventare nuovi prodotti o nuovi concetti sia un grosso problema. Mentre non lo è.

    Innovare ogni giorno!

    L’obiettivo di un’azienda è guadagnare in competitività e per raggiungere questo obiettivo è fondamentale saper catturare, far circolare e smistare idee interessanti. Ed è una battaglia quotidiana. La capacità di innovare quotidianamente è la garanzia della sostenibilità di un’azienda, al di là di progressi spettacolari e rivoluzionari. Bisogna ogni giorno inventare nuovi metodi, nuovi processi. Innovando, molte aziende hanno ottenuto annualmente significativi risparmi finanziari, notevoli risparmi di tempo e la produzione è aumentata in modo significativo.

    Come fare innovazione?

    Nell’innovazione c’è quello che viene chiamato “miglioramento continuo”, un concetto che enfatizza il graduale miglioramento di ciò che già esiste. In altre parole, l’innovazione su processi già in atto, già funzionanti. Ma c’è un altro tipo di innovazione: quella che consiste nell’inventare prodotti del tutto inesistenti o nell’immaginare formule completamente nuove destinate ad aumentare il fatturato. La chiave è promuovere quotidianamente una cultura dell’innovazione. Come fare? È assolutamente necessario informarsi sulle esigenze dei clienti, una regola fondamentale del marketing. Ma internamente, i dirigenti devono ricordarsi di chiedere, sia ai dipendenti che ai manager, quali miglioramenti vorrebbero vedere nella loro azienda. Questi tipi di domande sono spesso fonte di una cascata di innovazioni.

    Parla con un nostro esperto!
    Vuoi sviluppare un progetto innovaativo?
    Contattaci per una prima consulenza gratuita.