Le dimensioni e metriche in Google Analytics 4 sono, rispettivamente, misure descrittive e quantitative dei dati. Oltre alle decine di dimensioni e metriche presenti di default nella piattaforma, Analytics da la possibilità di creare dimensioni e metriche personalizzate, basate sui parametri degli eventi.

Cosa sono le dimensioni e metriche personalizzate?

Una dimensione personalizzata è una dimensione creata dall’utente in Google Analytics 4. Le dimensioni in Google Analytics 4 sono attributi o metriche associate ai dati analitici. 

Ciò significa che le dimensioni (e le dimensioni personalizzate) sono dati aggiuntivi per aggiungere un contesto (una dimensione aggiuntiva) ai vostri report. Esiste una serie di dimensioni che Google tiene sotto controllo e che consente di inserire nei report per impostazione predefinita e che, se avete familiarità con Universal Analytics o GA4, probabilmente conoscete già, come ad esempio:

  • Campagna o ID campagna
  • Fonte di traffico
  • Interrogazione di Google Ads
  • Nomi di articoli per i prodotti
  • Geo (città, stato, paese)
  • Ora (giorno, mese, anno, ora)

È possibile vedere il elenco completo delle dimensioni disponibili per impostazione predefinita in GA4, ma si spera che questo dia un’idea del tipo di cose che possono essere considerate una dimensione. 

Le dimensioni personalizzate sono dimensioni create per tenere traccia di caratteristiche specifiche di eventi o utenti, per facilitare la creazione di report. Ecco alcuni esempi di elementi per i quali è possibile creare una dimensione personalizzata:

  • Una vista di una pagina specifica
  • Un clic su un link specifico (su più pagine, una pagina specifica o un insieme di pagine)
  • Download di un file specifico

Anche in questo caso si tratta di un attributo – un punto di dati aggiuntivo associato a un evento o a un utente specifico – che fornisce un contesto e una visione aggiuntivi nella reportistica. 

Come creare dimensioni e metriche personalizzate in GA4?

Per creare una definizione personalizzata:

  • In Analytics, navigate su Configura > Definizioni Personalizzate.
  • Clicca su “Crea dimensioni personalizzate” o “Crea metriche personalizzate”.
  • Qui dovrai scegliere:
    • Nome dimensione o metrica, è il nome che viene visualizzato nei report, fai in modo che sia descrittivo.
    • Descrizione, testo facoltativo utilizzato per spiegare il significato di una metrica o una dimensione personalizzata.
    • Ambito Evento o ambito Utente, specifica a quali dati verrà applicata la metrica o la dimensione personalizzata.
    • Parametro evento, è il campo più importante, specifica quale da parametro evento andare ad assegnare alla definizione personalizzata.
    • Unità di misura (solo per le metriche), scegli se si parla di una valuta, di tempo o distanza.
    • Clicca infine su “Salva”.

Nota bene

È possibile creare 50 dimensioni personalizzate e 50 metriche personalizzate per proprietà basate sugli eventi ; 25 dimensioni personalizzate basate sull’ambito utente.

Come modificare una dimensione personalizzata in GA4

Se è stata impostata una dimensione personalizzata e si desidera modificare il nome o la descrizione, è possibile farlo dall’area Definizioni personalizzate: