Il crawl budget è l’insieme di risorse che il motore di ricerca decide di dedicare a un determinato sito web.

Cos’è il Crawl Budget?

Prima di tutto dobbiamo ancora spiegare brevemente tre termini chiave. Spesso, questi termini vengono usati come sinonimi, ma in verità hanno significati diversi.

Cosa si intende con scansione, indicizzazione e posizionamento di una pagina:

  • Per prima cosa, il bot scansiona una pagina. Questa può essere una nuova pagina con un nuovo contenuto o una pagina già esistente con un contenuto aggiornato.
  • La pagina viene quindi indicizzata, ovvero entra nel database dei motori di ricerca e può apparire nella SERP.
  • Infine, in termini di ranking, Google decide dove posizionare la pagina in risposta alla query di ricerca degli utenti.
Parla con un nostro esperto!
Ottieni risultati concreti ed eccellenti!
Realizza con noi la strategia SEO per il tuo sito.
Contattaci per una prima consulenza gratuita.

    Come si misura il crawl budget?

    All’interno di Google Search console, nella sezione Scansione -> Statistiche di scansione si possono individuare tre grafici:

    • Pagine sottoposte a scansione giornalmente
    • Kilobyte scaricati giornalmente
    • Tempo trascorso per il download di una pagina (in millisecondi)

    Con i dati presenti nei grafici possiamo valutare l’andamento nel tempo delle scansioni effettuate nel nostro sito.

    Crawl Budget: come aiuta la SEO?

    Quando ottimizzato, il crawl budget consente ai webmaster di assegnare una priorità alle pagine che devono scansionate e indicizzate per prime, nel caso in cui i crawler possano analizzare ogni percorso. Al contrario, sprecare risorse del server in pagine che non generano risultati e non producono effettivamente un valore produce un effetto negativo e rischia di non far emergere i contenuti di qualità di un sito.

    3 azioni per incrementare il crawl budget

    Per incrementare il crawl budget le azioni possibili sono principalmente:

    1. Migliorare il ranking del sito attraverso la link building offsite
    2. Aggiornare il sito con nuovi contenuti.
    3. Migliorare le prestazioni dell’hosting ed ottimizzare il caricamento delle pagine e dei contenuti presenti nelle pagine.

    Se hai notato che qualcosa non va e che ci sono attività tra quelle che ho riportato che potresti intraprendere per migliorare il tuo Crawl Budget, procedi… ma con cautela. Alcuni miglioramenti come l’applicazione di redirect e/o dell’attributo nofollow a determinate pagine o anche la modifica del file robots.txt possono comportare gravi danni all’indicizzazione del sito se non eseguiti correttamente.

    Parla con un nostro esperto!
    Ottieni risultati concreti ed eccellenti!
    Realizza con noi la strategia SEO per il tuo sito.
    Contattaci per una prima consulenza gratuita.