Google Analytics 4 è uno strumento gratuito e potente per analizzare i dati sul traffico del tuo sito web del comportamento dei clienti, in questa guida vedremo come creare la reportistica in GA4 con i dati misurati.
Dove visualizzare i report in GA4?
La panoramica dei report è disponibile nell’Istantanea rapporti, ovvero la prima pagina che si vede quando si accede al proprio account. Qui è possibile trovare le informazioni essenziali su ciò che accade nel proprio negozio, compresi il numero di utenti e il ricavo totale.
Attualmente, i report disponibili nella sezione Rapporti comprendono:
- Panoramica in tempo reale: informazioni sui visitatori del negozio negli ultimi 30 minuti, compresi numero, posizione geografica (è possibile vederli sulla mappa), dispositivi utilizzati per visualizzare il negozio, sorgente, pagine visualizzate, ecc.
- Acquisizione: informazioni su come i visitatori arrivano sul tuo sito web e da dove provengono. In questa sezione è possibile scoprire quali sorgenti generano più traffico (organiche, referral, e-mail, ecc.).
- Coinvolgimento: informazioni su come i visitatori interagiscono con il tuo sito web (tempo trascorso, pagine visualizzate, eventi, conversioni, ecc.).
- Monetizzazione: informazioni e-commerce sulle vendite (totale entrate, totale acquisti, articoli acquistati e tanto altro ancora).
- Fidelizzazione: informazioni sulla fidelizzazione dei clienti nel tempo.
- Dati demografici: informazioni sul pubblico, compresi Paese, città, lingua preferita.
- Tecnologia: informazioni dettagliate sui dispositivi, browser, sistemi operativi, ecc. utilizzati dai visitatori per visualizzare il tuo sito web.
Come contrassegnare eventi come conversione in GA4?
Google Analytics 4 offre la possibilità di misurare le attività utente più importanti tramite l’utilizzo di eventi di conversione. Questi eventi possono essere tracciati e analizzati con report dettagliati che mostrano quante conversioni sono state ottenute nel tempo.
Per contrassegnare eventi come conversioni:
- Accedere a Google Analytics → Configura → Eventi.
- Nella tabella, individuare l’evento desiderato.
- Attivare l’opzione per contrassegnare l’evento come conversione:
L’evento è stato contrassegnato come conversione ed è visibile nella pagina Configura → Conversioni.
In circa 24 ore apparirà un nuovo evento di conversione nei report di Google Analytics. Tali conversioni possono essere visualizzate in Rapporti → Coinvolgimento → Conversioni o in Rapporti → Acquisizione → Acquisizione traffico (colonna Conversioni) e possono anche essere usate nei report personalizzati.
Raccogliere automaticamente i Termini di ricerca utilizzati dagli utenti
È possibile raccogliere automaticamente i termini di ricerca dei visitatori dei siti web dei negozi, per conservare i dati storici di ricerca è necessario aggiungere una dimensione personalizzata al parametro search_term dell’evento view_search_results.
Per creare una dimensione personalizzata:
- Accedere a Google Analytics → Configura → Definizioni personalizzate.
- Fare clic su Crea dimensioni personalizzate:
- Nel campo Nome dimensione, immettere il nome della dimensione, ad es., “Termini di ricerca cliente”.
- Nel menu a discesa Ambito selezionare Evento.
- Nel menu a discesa Parametro evento selezionare search_term:
Infine cliccare su SALVA
Esplorazioni Google Analytics 4: come crearle:
È possibile creare report personalizzati nella sezione Esplora del proprio account Google Analytics 4 utilizzando una galleria di modelli disponibili.
Le esplorazioni possono aiutare a ottenere informazioni dettagliate sul comportamento dei clienti e altri aspetti. Esse possono essere personalizzate per adattarsi alle esigenze specifiche e prendere in considerazione solo i parametri rilevanti.
Una delle esplorazioni più importanti per i proprietari di negozi e-commerce è l’Esplorazione della canalizzazione. Può aiutarti ad analizzare i passaggi che i clienti seguono durante la visita del tuo negozio, a partire dal momento in cui entrano nel negozio fino al completamento di un acquisto (se avviene). Per costruire i passaggi della canalizzazione, è possibile usare varie condizioni, compresi gli eventi che si stanno già monitorando.
Ecco come creare per il proprio negozio un report analitico di base sulla canalizzazione:
- Accedere a Google Analytics → Esplora.
- Fare clic sulla scheda Esplorazione della canalizzazione per aprire un report predefinito che può essere modificato:
Nella colonna Impostazioni scheda, eliminare tutti i passaggi facendo clic sulla croce accanto a essi:
Dopo aver completato l’eliminazione dei passaggi predefiniti, fare clic sull’icona a forma di matita nel blocco Passaggi per aggiungere nuovi passaggi alla canalizzazione:
- Inserire il nome del primo passaggio della propria canalizzazione (ad es., “Prodotti visualizzati”).
- Nel menu a discesa Aggiungi nuova condizione, selezionare l’evento view_item:
Fare clic su Aggiungi passaggio. Procedere in modo analogo e aggiungere i passaggi per gli eventi add_to_cart e purchase.
È stata creata una canalizzazione di conversione semplice con tre passaggi: visualizzare un prodotto, aggiungerlo al carrello e completare l’acquisto.