Google può avere difficoltà a determinare quale sia la versione principale da mostrare nei risultati di ricerca se una pagina web è raggiungibile con più URL o se un sito presenta contenuto simile in diverse pagine. Questo porta a una decisione su quale versione mostrare, considerando anche le versioni duplicate della pagina.

Parla con un nostro esperto!
Vuoi ottenere più visibilità online?
Contattaci per una prima consulenza gratuita.

    Cos’è il tag rel canonical?

    Il tag rel canonical è uno strumento importante per la gestione del contenuto duplicato online.

    Il tag rel canonical consente ai proprietari di siti Web di fornire ai motori di ricerca informazioni sul contenuto duplicato. Consente loro di indicare ai motori di ricerca qual è la versione originale di una pagina Web, in modo che sia quella che viene indicizzata e visualizzata nei risultati di ricerca.

    Utilizzare il tag rel canonical aiuta a prevenire la penalizzazione dei siti Web per contenuto duplicato, aumentando al contempo la visibilità dei siti Web nei motori di ricerca.

    Come è fatto il tag rel=canonical?

    I tag canonici sono una sintassi semplice e coerente che vanno inseriti nella sezione di una pagina Web e hanno un aspetto di base predefinito nella sezione <head>.

    tag rel canonical

    Cosa sono gli URL canonici?

    Gli URL canonici sono un modo per indicare ai motori di ricerca quali versioni di una pagina web vanno indicizzate.

    In particolare, aiutano a prevenire la duplicazione del contenuto e a far sì che una sola versione di una pagina venga visualizzata nei risultati di ricerca. Gli URL canonici sono un modo per dire ai motori di ricerca quale versione di una pagina web dovrebbero indicizzare, in modo che i risultati di ricerca non mostrino due versioni diverse della stessa pagina.

    In questo modo, è più probabile che i visitatori accedano alla versione corretta della pagina, evitando confusione e problemi di navigazione.

    Perchè il tag Rel Canonical è importante per la SEO?

    Il tag Rel Canonical è una delle tecniche di ottimizzazione SEO più importanti disponibili per i proprietari di siti web.

    Permette al motore di ricerca di individuare quali contenuti sono i contenuti originali e quali sono contenuti duplicati.

    In questo modo, il motore di ricerca può concentrare la sua attenzione sui contenuti originali e premiare i proprietari di siti web che usano il tag Rel Canonical; è particolarmente utile per i proprietari di siti web che producono contenuti ripetuti, come i blog. Inoltre, aiuta a ridurre la conflittualità tra contenuti duplicati e aiuta a prevenire che i contenuti duplicati siano indicizzati.

    Utilizzare il tag Rel Canonical è una buona pratica SEO, in quanto può aiutare a migliorare la visibilità dei contenuti nei motori di ricerca.

    Le spiegazioni di Google sul rel canonical

    Il Developer Advocate di Google ha spiegato cosa è la canonizzazione: un segnale che può essere usato dai motori di ricerca per capire quali contenuti fornire in primo piano, ma non è una direttiva obbligatoria.

    In che modo Google indicizza e sceglie l’URL canonico?

    Google indicizza le pagine web e determina la pagina canonica sulla base di diversi fattori.

    Tuttavia, Google può ancora scegliere una pagina diversa come canonica, nonostante la preferenza indicata. La pagina canonica viene usata come principale fonte di valutazione e generalmente i risultati della ricerca rimandano alla pagina canonica, a meno che uno dei duplicati non sia più appropriato.

    I consigli generali su canonical e canonizzazione

    Per tutti i metodi di canonizzazione, Google invita a rispettare alcune best practices semplici e intuitive.

    • Non utilizzare il file robots.txt per la canonizzazione.
    • Non utilizzare lo strumento per le rimozioni di URL per la canonizzazione perché rimuove tutte le versioni di un URL dalla Ricerca.
    • Non usare URL diversi come canonici per la stessa pagina utilizzando la stessa o una diversa tecnica di canonizzazione.
    • Non utilizzare noindex per impedire la selezione di una pagina canonica, perché questa istruzione serve solo a escludere la pagina dall’indice, non a gestire la scelta di una pagina canonica.
    • Usa i tag hreflang per specificare una pagina canonica, scegliendo una pagina nella stessa lingua o la migliore lingua sostitutiva come alternativa.
    • Utilizzare un URL canonico quando si imposta un link all’interno del proprio sito web aiuterà Google a comprendere quale URL è preferito.
    Parla con un nostro esperto!
    Vuoi ottenere più visibilità online?
    Contattaci per una prima consulenza gratuita.