Avere un sito web è fondamentale per qualsiasi azienda, specialmente in un mondo in cui tutto sta diventando digitale. Ma far notare il tuo sito web su Google è una questione non sempre facile.
In questo articolo, esamineremo i 10 modi per rendere visibile il tuo sito web a google, in modo da attirare visitatori e far crescere la tua attività.
I 10 aspetti per essere più visibili a Google
- Indirizza le tue pagine web a parole chiavi più mirate
- Crea un blog nel tuo sito
- Semplifica e velocizza la scansione dei bot
- Fornisci contenuti di qualità
- Usa titoli e immagini accattivanti e convincenti
- Realizza una campagna su gogole ads
- Sfrutta le piccole opportunità per farti notare
- Pubblica su i Social Media
- Raccogli recensioni dai tuoi clienti
- Fatti notare e scala la vetta!
Ma vediamoli in dettaglio:
1) Indirizza le tue pagine web a parole chiavi più mirate
Google non nota solo i buoni siti web. Rileva le pagine del sito Web pertinenti che sono più adatte per ricerche specifiche.
Assicurati che ogni pagina del tuo sito web indirizzi un argomento specifico. Conduci una ricerca approfondita delle parole chiave pertinenti e ad alto volume di ricerca; dopo di che incorporare tali parole nella tua pagina e nei tuoi meta tag . Più l’argomento è specifico e mirato, maggiori sono le opportunità di farsi notare da google e raggiungere le prime posizioni.
2) Crea un blog nel tuo sito
Ogni post del blog è un’opportunità per farsi notare su Google e classificarsi per un insieme più diversificato di parole chiave.
Tuttavia, non commettere l’errore di avviare un blog solo per le pagine extra. Google classifica i post del blog (e le persone li visitano) perché forniscono informazioni o consigli utili.
3) Semplifica e velocizza la scansione dei bot
Google esegue costantemente la scansione del Web. Più è semplice la lettura e la comprensione del tuo sito da parte di Google, più ci sono possibilità che il sito possa apparire tra le prime pagine. Ovvero:
- Inserimento di parole chiave correlate al tuo argomento mirato nel meta titolo, URL, meta descrizione e tag immagine delle tue pagine
- Collegamento interno delle pagine del tuo sito web in modo che il tuo sito web nel suo insieme sia più facile da scansionare.
4) Fornisci contenuti di qualità
Nodo fondamentale per avere più visibilità su Google è scrivere contenuti di qualità. C’è però un modo, di assicurarsi che “i tuoi contenuti siano di qualità e appaiano nelle ricerche pertinenti” e di “fornire agli utenti la migliore esperienza possibile”: imparare a concentrarsi “su quello che rende il tuo sito web unico, attraente e apprezzabile” (engaging è il termine utilizzato, quindi anche coinvolgente).
5) Usa titoli e immagini accattivanti e convincenti
L’aggiunta di parole chiave ai titoli delle pagine del tuo sito web aiuterà sia Google a identificarli. Per farti notare, crea titoli accattivanti, ovvero mira a distinguerti, ma non esagerare.
6) Realizza una campagna su gogole ads
Gli annunci sponsorizzati a pagamento richiedono un investimento monetario. Detto questo, possono aumentare seriamente la tua visibilità online.
La pubblicità su Google è un modo sicuro per portare il tuo marchio in cima ai risultati di ricerca; e se non al top, assicurati almeno di avere più copertura.
7) Sfrutta le piccole opportunità per farti notare
Promuovi il tuo sito web ovunque puoi. Includilo nella tua firma e-mail, nei volantini promozionali, nelle fatture e nelle ricevute.
Non devi promuovere la tua attività ogni volta che pubblichi qualcosa. Una buona regola è questa: circa il 20% dei tuoi post dovrebbe promuovere direttamente la tua attività. Il resto dovrebbero essere utili istruzioni e guide che hai creato o di altri contenuti che trovi interessanti.
9) Raccogli recensioni dai tuoi clienti
Le recensioni più alte ti posizioneranno più in alto nelle ricerche su Google e nelle directory, aiutando la tua azienda a farsi notare da coloro che contano.
10) Fatti notare e scala la vetta!
Il segreto per posizionarsi più in alto su Google è la qualità. Non ci sono scorciatoie. Google controlla per quanto tempo i visitatori rimangono sul tuo sito e se stanno navigando verso altre pagine prima di uscire.